LA JUNIORES SUPERA L’ORLANDO E ALLUNGA IN CLASSIFICA

No, non è la terra rossa del Roland Garros ma è la terra del Pitto dove il Fratres Perignano si impone per 1-6 sui padroni di casa dell’Orlando. Su un campo difficile con diverse asperità, poco adatto a una squadra tecnica come quella rossoblu, i ragazzi allenati da Bargigli sono stati bravi a risolvere subito la questione senza complicarsi eccessivamente la vita. Un’affermazione che permette al Fratres di allungare la striscia positiva e di allungare sulle rivali in classifica. Adesso la graduatoria vede i rossoblu a +9 sul Livorno 9 e a +10 sul Colli Marittimi (sconfitto dall’Ardenza), in attesa del recupero dell’Audace Portoferraio che potrebbe riportare gli elbani a -8. Contro l’Orlando passano pochi secondi e il Fratres sblocca il risultato. Pagliai serve Tozzini in area di rigore, il capitano si defila e calcia in diagonale la rete dell’1-0. I padrnoi di casa reagiscono al 5′ con Prota che si destreggia bene sulla trequarti sulla sinistra, salta un avversario e calcia dal limite mancando abbondantemente lo specchio della porta. Superato il pericolo, il Fratres scappa via nel punteggio. Tognetti serve Diop che sfugge alla retroguardia avversaria andando a realizzare il 2-0. Al 37′ Marinai affronta un avversario in area in maniera tosta e decisa, per l’arbitro l’intervento è oltre i limiti del regolamento e assegna il calcio di rigore all’Orlando; dal dischetto va Romei che accorcia le distanze. Poco prima dell’intervallo Tognetti allunga sul 3-1 con un bel diagonale destro su assist di Grassi. All’uscita dagli spogliatoi Tognetti va via in velocità sul filo del fuorigioco prima di servire Tozzini che calcia a lato. Al 48′ un bel triangolo tra Lanzotti e Tozzini libera al tiro il difensore che coglia la parte alta della traversa. L’unica nota stonata della giornata è il problema alla caviglia di Falaschi che, pochi minuti dopo aver preso il posto in campo di Grassi, è costretto a farsi sostituire da Bigazzi. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Pagliai tenta la conclusione, Ciabuschi non si fa sorprendere e devia in corner. Al 69′ Tognetti lancia Diop in profondità, il numero 11 va sul fondo e mette in mezzo per Di Erasmo che sul secondo palo insacca di testa. Nel finale il protagonista in casa Fratres è Fiaccavento con due imperiose discese sulla destra. Nella prima occasione il suo cross è preda di De Panicis, che di rapina su corta respinta va a segno, e poi è il turno di Tognetti che riceve l’assist di Fiaccavento e realizza il definitivo 6-1.

ORLANDO – FRATRES PERIGNANO 1-6

ORLANDO (formazione iniziale): Ciabuschi, Spurio, Bardi, Candiracci, Romei, Macii, Allegretta, Peruzzu, Prota, Tempestini, Gabbrielli. A disp.: Sheshi, Baffi. All.: Romei

FRATRES PERIGNANO (formazione iniziale): Meazzini, Roncari, Di Erasmo, Lanzotti, Marinai, Tozzini, De Panicis, Grassi, Tognetti, Pagliai, Diop. A disp.: Di Tizio, Bigazzi, Falaschi, Pappalardo, Fiaccavento. All.: Bargigli

Arbitro: Grasso di Livorno

Note: corner 3-2 per il Fratres. Ammoniti: Romei, Allegretta, Sheshi

Ufficio Stampa Fratres Perignano