Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Nonostante la matematica abbia incoronato il Fratres Perignano regina del torneo provinciale Juniores livornese, nell’ultimo impegno casalingo della stagione e penultima gara ufficiale la capolista si impone per 3-0 su un coriaceo Portuale Guasticce. I ragazzi di mister Bargigli terminano così la stagione con un ruolino di marcia interno con una sola sconfitta, patita per mano del Livorno 9 l’8 dicembre 2018 quando i labronici agganciarono in vetta i rossoblu con una partita in meno rispetto al Fratres
Perignano, e un solo pareggio per 0-0 contro la corazzata Colli Marittimi. Tralasciando questi due “passi falsi†ci sono state solo vittorie al Mauro Matteoli per i giovani rossoblu e anche in trasferta il copione recitato da Albamonte e compagni è stato il medesimo, con una sola sconfitta e un solo pareggio in tutto l’anno a fronte di tutte le numerose vittorie conquistate. Contro il Portuale Guasticce il Fratres Perignano disputa una partita di alto livello, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni su un buon ritmo. Pronti, via e sono gli ospiti a rendersi subito
pericolosi. Per circa un quarto d’ora il Portuale Guasticce fa il bello e il cattivo tempo, riuscendo anche a procurarsi un rigore all’11’. Ciardelli atterra Esposito in area, l’arbitro De Vanni indica il dischetto, dagli undici metri va capitan Tomei che calcia forte alla sinistra di Puccioni, l’estremo difensore rossoblu non si fa sorprendere e con un balzo felino devia a lato della porta salvaguardando la sua porta. Al 15′ si fanno vedere i padroni di casa. Di Erasmo affonda sulla corsia di sinistra e crossa al centro, né Diop né Albamonte trovano però la zampata vincente per far male al Portuale. Pochi minuti più tardi Diop fa tutto da solo sulla sinistra prima di accentrarsi e far partire dal limite dell’area un gran destro che sorvola la traversa. Il Portuale torna a farsi vedere in avanti con Esposito che impegna Puccioni alla parata a terra. A metà del primo tempo arriva un corner per il Fratres Perignano, la deliziosa battuta di Pagliai trova l’incornata vincente di Diop che gonfia la rete. Sbloccato il risultato, i rossoblu continuano a spingere. Albamonte recupera palla tra le linee sulla trequarti e, approfittando di un’incertezza della retroguardia livornese, si
propone in avanti, Diop si infila rubando la palla anche al compagno e calcia in porta battendo in velocità l’uscita di Barsanti, il tiro però finisce a lato. Sessanta secondi ci prova Albamonte dalla distanza, la sua conclusione sporcata da un difensore avversario scheggia la parte alta della traversa. Gli ospiti scelgono con precisione i momenti dove colpire senza disunirsi in maniera eccessiva. Al 36′ Bartorelli scarica una gran botta dai 25 metri che si infrange sul montante alto della porta di Puccioni. A ridosso dell’intervallo arriva il raddoppio del Fratres. Di Erasmo sulla sinistra è imprendibile e pennella nel
mezzo per il rapace Diop che insacca di giustezza in porta il 2-0. La ripresa si apre con un grande intervento di Puccioni che neutralizza una bella conclusione di Esposito. Il Fratres Perignano vuole chiudere la partita a doppia mandata, ma il colpo di testa del neo entrato Falaschi su lancio di Pagliai finisce alto. Nella seconda metà della ripresa il Fratres Perignano alza nuovamente i colpi. Prima Tozzini serve in area Diop che spreca malamente e poi Spagnoli va in percussione personale senza però concludere in maniera efficace la sua galoppata. All’80’ arriva la rete del definitivo 3-0. Diop spedisce in profondità sulla sinistra Di Erasmo, l’esterno rossoblu entra in area e con un gran diagonale supera un incolpevole Barsanti. Nuova dimostrazione di forza e di continuità di rendimento da parte del Fratres Perignano, formazione che ha guidato questo campionato dalla prima all’ultima giornata. Il Portuale Guasticce con ogni probabilità non meritava un passivo finale così ampio, avendo giocato un buon calcio e avendo lottato su ogni pallone fino all’ultimo secondo. A pesare sulla prestazione dei livornesi c’è sicuramente l’errore dal dischetto di Tomei, che avrebbe potuto cambiare il destino di questa gara, ma nel calcio, si sa, non c’è spazio per i se per i ma. Per gli ospiti da sottolineare le prestazioni di Tomei, nonostante il rigore sbagliato, di Esposito e di Spagnoli. In casa Fratres i migliori in campo sono stati Papa Diop, Di Erasmo e Puccioni.
FRATRES PERIGNANO – PORTUALE GUASTICCE 3-0
Marcatori: 22′ e 45′ Diop, 80′ Di Erasmo
FRATRES PERIGNANO: Puccioni, Lanzotti, Ciardelli (72′ Bigazzi), Di Erasmo, Pardelli, Tozzini, Albamonte (65′ Grassi), Roncari (46′ Falaschi), Tognetti (60′ Cataldo), Pagliai (75′ Pappalardo), Diop. A disp.: Di Tizio, De Panicis. All.: Bargigli
PORTUALE GUASTICCE: Barsanti, Fenzi, Bartorelli, Cocchini, Nencini, Bacci, Mazzantini, Falleni, Spagnoli, Tomei, Esposito. A disp.: Troiano, Asfi, Corucci. All.: Bassini
Arbitro: De Vanni di Livorno
Note: Angoli 7-2 Fratres Perignano. Ammoniti: Puccioni, Ciardelli. All’11’ Puccioni para rigore a Tomei