Sicuramente questa stagione porta il Fratres Perignano un passo più in là rispetto al cammino effettuato l’anno scorso. Perchè, al contrario di quanto accaduto nel torneo 2017/2018, i rossoblu di mister Ticciati superano lo scoglio della semifinale playoff e accedono allo spareggio per passare alla seconda fase del post season. Il pareggio per 0-0 maturato al 120′ contro l’Armando Picchi basta e avanza al Fratres Perignano per proseguire la propria stagione e preparare la partita di settimana prossima con il Pieve Fosciana, che ha superato l’Audace Galluzzo impattando per 1-1 davanti al pubblico amico. Al Mauro Matteoli si è assistito a una gara lottata fino all’ultimo istante da tutte e due le squadre, con difese migliori degli attacchi e tanta intensità su entrambi i lati del campo. Nelle fasi iniziali di gioco è il Fratres Perignano a tenere in mano ritmo e possesso palla. Complice anche un forte vento che spira a favore dei rossoblu e complica la manovra degli ospiti, per oltre mezz’ora è il Fratres a gestire con sapienza la sfera tra i piedi. All’8′ Piletti scende bene sulla sinistra e mette in mezzo, Kouko lascia scorrere per Favilli che controlla e impegna Malasoma con un insidioso rasoterra. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo Lucarelli va al tiro, la traiettoria rimbalzante diventa un assist per Kavtaradze che manca la spizzata sotto porta. Alla mezz’ora un cross di Lucarelli viene respinto dalla difesa del Picchi, la palla finisce dalle parti di Matta che lascia partire un sinistro che termina di poco a lato. Superate le difficoltà iniziali, anche il Picchi esce dal suo guscio e si fa pericoloso. Poco prima dell’intervallo Neri addomestica un bel pallone in area e libera un diagonale rasoterra che attraversa tutta l’area piccola, Cutroneo in spaccata fallisce per un nonnulla il tap-in vincente. Nella ripresa è Sena ad azionare per primo la girandola dei cambi. Andolfi e Roffi ci provano dalla distanza, Rizzato e Malasoma controllano senza problemi le rispettive conclusioni. Al 65′ punizione per il Picchi, sponda di Cutroneo per Di Batte che dal limite calcia alto di sinistro dopo un dribbling. Poco più tardi il Fratres Perignano sfugge in contropiede grazie a Roffi che innesca Kavtaradze, che di prima gira verso Kouko che porta avanti palla qualche metro prima di restituirla al georgiano che cerca il diagonale vincente, solo l’intervento di Cacciò sulla riga evita il vantaggio rossoblu. Nel finale è il Picchi a manovrare bene in avanti. Prima Cutroneo cerca la conclusione senza successo poi Balleri svirgola dalla distanza, il tiro diventa un passaggio per Di Batte che vede e serve Cutroneo sul secondo palo, il gol della punta biancoamaranto viene annullato per fuorigioco. All’88’ il Fratres batte un colpo con Roffi che riceve a centro area e scarica a botta sicura, la deviazione di Felloni con la schiena è decisiva per spedire la sfera in angolo. Si va così ai supplementari. Favilli va in percussione centrale, supera diversi avversari per poi accentarsi e provare un sinistro che non gira a sufficienza verso la porta di Malasoma. Il Picchi risponde immediatamente con un lancio sulla destra che pesca Neri in profondità , l’ala livornese sfugge via in velocità e va a sfidare Rizzato con un diagonale ben bloccato a terra dall’estremo difensore. Gli ospiti sentono l’urgenza di andare a bersaglio per non essere eliminati, Cacciò lancia in mezzo per Ghelardi che di testa non centra la porta. Nel secondo tempo supplementare le energie di entrambe le formazioni sono ridotte al lumicino. Il Fratres si difende in maniera ordinata e cerca in rapidità di cogliere di sorpresa la difesa dell’Armando Picchi. I rossoblu riescono a imbastire qualche buon contropiede, che purtroppo non viene sfruttato a dovere. Al triplice fischio finale può comunque scattare la festa in casa Fratres Perignano, domenica prossima c’è la finale con in palio un posto per la seconda fase dei playoff
FRATRES PERIGNANO – ARMANDO PICCHI 0-0
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Piletti, Matta, Genovali, Aliotta (38’st Bonsignori), Kavtaradze (4’sts Pagni), Pitti (14’sts De Panicis), Roffi, Favilli, Kouko. A disp.: Puccioni, Marinelli, Galluzzi, Diop, Tognetti, Albamonte. All.: Ticciati
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Imparato (13’st Bachini), Ghelardi (15’pts Grossi), Bartorelli, Cacciò, Felloni, Di Batte, Balleri (1’sts Di Grande), Cutroneo, Neri, Andolfi (13’st Castagnoli). A disp.: Figaro, Pietranera, Taddei, Lazzerini, Salvadori. All.: Sena
Arbitro: Majrani di Firenze
Note: Ammoniti: Ghelardi, Aliotta, Imparato, Lucarelli, Bachini, Bartorelli, Castagnoli
Ufficio Stampa Fratres Perignano