Nome: Riccardo. Cognome: Lensi. Ruolo: nuovo direttore del settore giovanile del Fratres Perignano. Dopo aver maturato due anni di esperienza a Ponsacco, portando due squadre a disputare i tornei regionali riservati alle proprie categorie, Riccardo arriva a Perignano per curare a 360° tutte le formazioni con i giovani talenti rossoblu e tenere i rapporti tra staff tecnico, giocatori e societĂ . Lensi si rapporterĂ direttamente con Mirco Ragoni, Veniero Frosini e Daniele Santucci. “Qui a Perignano – racconta Riccardo – conoscevo solo Mirco Ragoni che mi aveva giĂ cercato in passato. Ritenendolo una persona giusta e onesta, come sono io, gli avevo detto che ci saremmo visti a fine campionato. Poi altre vicende mi hanno portato a spostarmi prima di quanto pensassi e quindi eccomi qui con il Fratres. Ho scelto Perignano perchè la societĂ vuole provare a fare qualcosa di interessante con i giovani. Vista l’esperienza che ho fatto a Ponsacco, dove ho praticamente messo in piedi assieme ad altre persone un settore giovanile fino a quel momento poco considerato arrivando a conquistare due categorie regionali, voglio vedere se è stato un caso oppure se riesco a fare qualcosa di buono anche qui”. Il Fratres Perignano quest’anno disputerĂ il torneo Regionale con la propria Juniores e il torneo Provinciale con gli Allievi, due impegni importanti da gestire con la massima cura. “Mi piacerebbe tantissimo – continua Riccardo – collaborare in primis con gli allenatori e la societĂ . Ho bisogno di disponibilitĂ da parte di tutti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Credo che certi traguardi non si possano tagliare con l’impegno di una persona sola, ma solo se collaboriamo tutti insieme”. Un buon serbatoio giovanile è una risorsa sempre piĂą importante per una societĂ come il Fratres Perignano che quest’anno sarĂ protagonista nel campionato di Eccellenza. Ma quali sono gli obiettivi che si pongono le giovanili rossoblu? “Ho creduto fin da sempre nel settore giovanile – risponde Riccardo -. Senza settore giovanile è difficile per una societĂ andare avanti. Spero che quest’anno sia con Juniores Regionali che con gli Allievi, che proveranno a vincere il campionato riservato alla loro categoria, si possa realizzare qualcosa di importante e arrivare anche a portare qualche ragazzo in Prima Squadra. Con gli Juniores puntiamo a fare bene, fondamentale non perdere la categoria. Essendo il primo anno che questa squadra disputa un campionato Regionale la classifica non sarĂ un’ossessione per noi, l’unico obiettivo sarĂ quello di non retrocedere. Abbiamo allestito una buona squadra, vediamo come vanno i risultati. Siamo contenti di come abbiamo lavorato fino a questo momento”. A Riccardo va un grosso augurio da parte di tutta la dirigenza del Fratres Perignano per un lavoro prosperoso sui giovani che possa portare alla ribalta giovani speranze per il futuro del calcio italiano.
Ufficio Stampa Fratres Perignano