Calcio champagne al Mauro Matteoli. La sfida tra le prime della classe è appannaggio del Fratres Perignano che batte 5-3 la Pro Livorno Sorgenti

Mamma che spettacolo al Mauro Matteoli. Sfida vera doveva essere e sfida vera è stata il big match della 21esima giornata di campionato di Eccellenza tra Fratres Perignano e Pro Livorno Sorgenti. Una gara d’altri tempi tra due squadre che non si sono certo risparmiate e che hanno dimostrato ancora una volta perchè sono ai primi due posti della classifica del torneo. Siamo sicuri che nessuno dei tanti spettatori accorsi sugli spalti sia rimasto deluso dall’intensità e dalle grandi giocate messe in campo dai ventidue protagonisti. Al termine dei novanta minuti di gioco a spuntarla sono stati i rossoblu padroni di casa che si sono imposti per 5-3. Mattatore della gara senza ombra di dubbio Michele Gamba, autore di quattro reti, anche se la prestazione globale della formazione di mister Ticciati è da applausi. Applausi che vanno estesi anche alla Pro Livorno Sorgenti, che ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore pur uscendo sconfitta dal terreno di gioco.

La gara è vibrante fin da subito. Il Fratres Perignano esce meglio dai blocchi e mette pressione ai rivali di giornata. La palla viaggia da destra verso sinistra per trovare Remedi che si accentra e calcia un destro che finisce a lato. Poco dopo si fa vedere in avanti anche la Pro Livorno con Angiolini che scalda le mani di Rizzato. Al quarto d’ora di gioco Blundo e Carani, ingannati anche dal terreno pesante in area di rigore, non si intendono alla perfezione su un rinvio dal fondo, Blundo è costretto a toccare palla due volte ed è quindi punizione di seconda in area piccola per il Fratres: alla battuta va Genovali di potenza, la sua botta è respinta sulla riga da Granito. Dagli sviluppi del successivo calcio d’angolo arriva un calcio di rigore per il Fratres Perignano, dal dischetto Gamba fa 1-0. Gli ospiti si mettono subito pancia a terra a caccia del pareggio, Granito da punizione dal limite fa la barba al palo alla destra di Rizzato. Al 26′ l’azione della Pro Livorno Sorgenti, forse viziata da un fuorigioco, finisce con un tocco di mano di Genovali e l’assegnazione della massima punizione per gli ospiti con Rossi che riporta l’incontro in parità: 1-1. Le emozioni del primo tempo non sono certo finite qui. Giacomo Rossi con una vera e propria magia tiene in campo un difficile pallone vicino alla linea di fondo, supera con un sombrero Piletti e mette al centro per l’appoggio di Granito che porta avanti la Pro Livorno Sorgenti. I labronici non arrestano la propria spinta, Solimano cross sul secondo palo per Filippi che tutto solo di testa colpisce ma viene bloccato a terra da Rizzato. I padroni di casa tornano a farsi vedere con Kouko che, servito da Gamba, calcia da posizione defilata sulla sinistra, Blundo para senza problemi. A ridosso dell’intervallo è decisivo un intervento di Rizzato su Costanzo che riceve l’imbucata centrale di Filippi e a tu per tu con l’estremo difensore rossoblu si fa ipnotizzare da Rizzato che con un gran colpo di reni allontana il pericolo. Sul capovolgimento di fronte Gamba manda in profondità per Kouko che anticipa Blundo, bravo però a murare la conclusione dell’ivoriano.

La sosta negli spogliatoi non raffredda i bollenti spiriti delle due squadre. Al 50′ Igbineweka difende il possesso vicino alla linea di fondo, scarico all’indietro per Remedi che pennella un traversone per Kouko che con uno stacco imperioso si libra in cielo e colpisce di testa per il 2-2. C’è solo qualità oggi al Matteoli perchè dopo la prodezza di Giacomo Rossi arriva quella firmata Michele Gamba. Al 57′ l’esperto centrocampista da calcio d’angolo si inventa il gol “olimpico” che beffa Blundo e vale il momentaneo 3-2. Il Fratres stavolta, a differenza di quanto accaduto nel primo tempo, abbandona i timori reverenziali e sopra di un gol decide di non fermarsi. Remedi dopo un contrasto cade in area, per l’arbitro è ancora una volta calcio di rigore e così come accaduto all’inizio Gamba spiazza Blundo: 4-2. La partita, però, è ben lontana dall’essere finita. Filippi con un filtrante serve Rossi che entra in area e calcia a botta sicura, Rizzato giganteggia opponendosi alla conclusione mantenendo così il doppio vantaggio per i rossoblu. A un quarto d’ora dal termine il Fratres Perignano rimane in dieci per l’espulsione di Fiaschi. In superiorità numerica, la Pro Livorno inscena un grande forcing per provare a rimettere in piedi la gara: Granito sponda per Rossi che dalla distanza chiama in causa nuovamente Rizzato, attento nel parare la conclusione del capitano ospite. All’80’ però Rizzato non può niente quando Casalini riceve in mezzo all’area e avversaria e spara una gran botta che finisce dritta sotto la traversa per il 4-3. Al 94′ anche la Pro Livorno Sorgenti perde un uomo per il cartellino rosso sventolato sotto il naso di Grossi. L’ultima firma sull’incontro è ancora di Gamba che dopo una bella serpentina batte i difensori avversari e trafigge Blundo realizzando il 5-3 e la quarta rete personale di giornata che chiude definitivamente la gara a favore del Fratres Perignano.

FRATRES PERIGNANO – PRO LIVORNO SORGENTI 5-3

FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Piletti, Gamba, Genovali, Aliotta, Igbineweka (85′ Filippeschi), Filippi (92′ Pinna), Fiaschi, Remedi, Kouko (77′ Bani). A disp.: Puccioni, Martini, Gemignani, De Aguiar, Cannas, Boldrini. All.: Ticciati.

PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Solimano (84′ Grossi), Petri, Carani, Salemmo, Bulli (62′ Casalini), Filippi, Costanzo (72′ Matteoli), Granito, Angiolini (62′ Brizzi), Rossi. A disp.: Vozza, Del Corona, Bartorelli, Santagata, Milano. All.: Niccolai.
ARBITRO: Cavasin di Castelfranco Veneto.

RETI: 16′ (rig.), 57′, 65′ e 95′ (rig.) Gamba, 26′ Rossi (rig.), 33′ Granito, 50′ Kouko, 80′ Casalini.
NOTE: espulsi Fiaschi al 74′ e Grossi al 94′.

Ufficio Stampa Fratres Perignano