La Juniores rossoblu alza bandiera bianca contro il San Miniato Basso

Nonostante le tante occasioni da rete create, la Juniores del Fratres Perignano esce sconfitta dalla trasferta di San Miniato Basso con i padroni di casa che ottengono il massimo risultato con il minimo sforzo. Per larghi tratti, infatti, sono i rossoblu a fare la partita rischiando molto poco. Purtroppo, però, alla prima occasione gli avversari sono bravi a colpire e concretizzare, mentre il Fratres spreca le diverse palle gol avute e, complici anche gli infortuni di De Panicis e Paggini, è costretto ad alzare bandiera bianca. In avvio di gara si assiste a un leggero predominio del Fratres. Al 9′ Paggini serve sulla destra Damiani, che entra in area ma calcia debolmente verso la porta difesa da Bottazzo. Poco dopo Paggini, con un’azione di percussione da trequarti del rugby, sfonda centralmente, al momento del tiro la difesa rinviene su di lui e libera. Il San Miniato si fa vedere sugli sviluppi di una rimessa laterale, sulla palla messa in mezzo ci sono due giallorossi liberi in mezzo all’area che falliscono la conclusione di testa. La miglior azione della partita è firmata dai rossoblu di Bargigli: l’ottimo fraseggio tra Giusti e Boldrini libera Paggini che salta due uomini e scarica un missile che termina oltre l’incrocio dei pali per un paio di metri. I padroni di casa ci provano con Bettini servito da Perretta per un tiro dal limite che finisce a lato. Alla mezz’ora nuova azione corale del Fratres Perignano che si guadagna così un calcio d’angolo. Il corner battuto da Paggini attraversa l’area piccola senza che nessuno riesca a piazzare la zampata vincente. Al 42′ arriva l’inaspettato vantaggio del San Miniato con Marianelli che scappa in contropiede e con un preciso diagonale batte Puccioni. Il vantaggio giallorosso ha vita breve perchè al 44′ sulla catena di sinistra Boldrini imbuca per Paggini che dribbla un difensore e batte Bottazzo. In avvio di ripresa il risultato cambia di nuovo. Falla difensiva del Fratres Perignano, Bullari perde il possesso della sfera che viene recuperata da Perretta che si invola sulla sinistra e lancia in profondità Cardini che supera Gemignani e da posizione angolata mette la palla tra palo e Puccioni. Da quel momento in poi fino al fischio finale il Fratres ci prova in ogni modo ad agguantare almeno il pareggio, ma la poca precisione degli attaccanti e la giornata “no” anche dal punto di vista fisico riducono praticamente a zero gli interventi di Bottazzo per salvare la propria porta. Settimana prossima il Fratres attende la visita di un Atletico Etruria in gran forma, servirà una grande prestazione per invertire questa tendenza negativa.

SAN MINIATO BASSO – FRATRES PERIGNANO 2-1

SAN MINIATO BASSO: Bottazzo Lu., Ferrini, Lami, Capriglione, Bartoli, Bottazzo Lo., Perretta, Marianelli (65′ Falchi), Buhne (57′ Bicchieri), Bettini (53′ Sergio), Cardini (65′ Cosentino). A disp.: Lentini. All.: Brugnano

FRATRES PERIGNANO: Puccioni, Lanzotti, De Pompeis, Gemignani, Bullari, Giusti (86′ Gargani), De Panicis (59′ Silvestri), Paggini (82′ Grassi), Damiani, Boldrini, Cannas. A disp.: Romano, Ndao, Misiti, Grillo. All.: Bargigli

Arbitro: Di Paola di Empoli

Note: Corner: San Miniato Basso 0, Fratres Perignano 3. Ammoniti: Buhne e Gemignani

Ufficio Stampa Fratres Perignano