Un pareggio che non soddisfa nessuno. Fratres Perignano e San Miniato Basso danno vita a una partita intensa, ricca di tanto agonismo e dove le difese sono di gran lunga superiori agli attacchi, come dimostra anche lo 0-0 finale. Una prestazione degna di una sfida tra la seconda e la terza della classe, che hanno dimostrato ancora una volta di meritarsi di stare ai vertici del campionato di Eccellenza. Purtroppo, però, il secondo pareggio in fila della Pro Livorno Sorgenti, bloccata sul 2-2 a Massa, lascia un po’ di amaro in bocca a entrambe le contendenti, che non hanno approfittato del passo falso dei labronici per accorciare in classifica sulla capolista. Al Matteoli la gara è viva fin da subito. Dopo una fase iniziale dove è il Fratres Perignano ad avere predominio territoriale e di possesso palla, al 10′ il San Miniato Basso si propone in avanti con una palla per Onnis che tenta la giocata in acrobazia, sulla sua rovesciata si immola Rizzato che chiude alla grande lo specchio della porta. Il Fratres si fa vedere dalle parti di Batini con un’azione molto spettacolare: Gamba, Kouko e Kavtaradze creano due triangolazioni una dopo l’altra che portano al tiro di Gamba, smorzato dalla difesa e allontanato in disimpegno dalla retroguardia giallorossa. Brividi per il Fratres Perignano al 36′. Su un rilancio dal fondo arriva una girata di Pirone dalla lunga distanza apparentemente innocua, uno strano rimbalzo beffa l’uscita di Rizzato che si vede scavalcare dal pallone, l’estremo difensore tocca quel tanto che basta per deviare la traiettoria facendo stampare la sfera sul palo. Pochi istanti dopo Kavtaradze si invola sulla fascia destra dopo un bel dribbling ai danni di Bozzi che rinviene su di lui, il georgiano cade a terra ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore, la palla arriva a Filippi che va al tiro di prima intenzione, la sua conclusione viene fermata da Kavtaradze involontariamente sulla traiettoria. Prima di entrare negli spogliatoi Andreotti cerca la rovesciata, stavolta Rizzato blocca senza problemi. In avvio di ripresa il Fratres Perignano cambia passo improvvisamente. Remedi su calcio di punizione scalda subito i guanti di Batini. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva sulla sinistra Fiaschi che lancia sul palo più lontano per il diagonale di Gamba che non sorprende un attento Batini. L’occasione più grossa per i padroni di casa arriva al 77′. Lancio dalle retrovie per Igbineweka che, subentrato al posto di Kavtaradze, riceve spalle alla porta, si volta e calcia forte di sinistro sul primo palo, Batini si allunga e devia in calcio d’angolo. La partita scorre così fino al triplice fischio finale, con il San Miniato Basso che non si rende praticamente mai pericoloso dalle parti di Rizzato, grazie a una prestazione superba della retroguardia rossoblu e in particolare di Genovali e Aliotta, veramente insuperabili, mentre dall’altra parte del campo il Fratres non riesce a sfondare la resistenza di una formazione giallorossa ben messa in campo.
FRATRES PERIGNANO – SAN MINIATO BASSO 0-0
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Piletti, Gamba, Genovali, Aliotta, Kavtaradze (59′ Igbineweka), Filippi, Fiaschi (86′ Pinna), Remedi L. (86′ Bani), Kouko. A disp.: Puccioni, Martini, Gemignani, Filippeschi, Cannas, Boldrini All.: Ticciati
SAN MINIATO BASSO: Batini, Accardo, Bozzi, Borselli, Alderotti, Tafi, Onnis (71′ D’Angelo), Marinari, Andreotti, Remedi A. (71′ Broccoli), Pirone. A disp.: Cappellini, Rossi, Nigiotti, Veraldi, Bartoli, Capriglione, Falleni. All.: Venturini
ARBITRO: Martini sez. Valdarno
NOTE: ammoniti Accardo e D’Angelo
Ufficio Stampa Fratres Perignano