In 10 contro 11, il Fratres Perignano passa due volte in vantaggio con il Ponsacco ma alla fine è 2-2 nell’andata del primo turno di Coppa Italia Eccellenza

Un pareggio che lascia qualche rimpianto di troppo in casa Fratres Perignano. Al Mauro Matteoli l’andata del primo turno di Coppa Italia Eccellenza tra i rossoblu di mister Ticciati e il Ponsacco finisce 2-2. Una gara strana, dall’andamento quasi sincopato, che termina con le due squadre che si dividono la posta in palio. Nonostante l’espulsione di Sciapi al 9′ per gioco pericoloso e l’infortunio di Gamba al 30′, il Fratres Perignano per ben due volte passa in vantaggio ma in entrambi i casi si fa riacciuffare da un Ponsacco bravo a venire fuori alla distanza sia nel primo che nel secondo tempo. Pronti, via e le due squadre partono subito a mille all’ora. I primi cinque minuti sono di marca ponsacchina, ma al 6′ un corner di Gamba pesca Sciapi in mezzo all’area, la sua conclusione non impensierisce Mariani. Poco dopo su uno scontro aereo Sciapi allarga troppo il braccio, per l’arbitro Barone la gomitata è intenzionale e il Fratres Perignano rimane in 10. L’inferiorità numerica fa aumentare i giri del motore dei padroni di casa, tanto che al 13′ Lucarelli mette sul secondo palo per Filippi che di testa fa 1-0. Non passa nemmeno un minuto che il Ponsacco va vicino al pareggio, la gran botta di Di Federico dal limite dell’area colpisce il palo esterno della porta difesa da Rizzato. Il Fratres torna a farsi vedere dalle parti di Mariani con Gamba che, lanciato da L. Remedi, manca lo specchio della porta, e con Lucarelli che calcia a lato. Nell’ultima azione prima di andare negli spogliatoi nell’intervallo, il Ponsacco si porta in avanti con D’Angina, il suo tiro sporco finisce tra i piedi di Oubakent che infila Rizzato da dentro l’area per l’1-1. Nella ripresa il Perignano ci prova su calcio da fermo con Canali che si inserisce bene tra le linee ma difetta di precisione. Sui corner il Fratres Perignano è molto pericoloso, come dimostra poco più tardi anche Genovali, trovato a centro area per un tiro al volo bloccato senza problemi da Mariani. Al quarto d’ora del secondo tempo nuova percussione degli uomini di Ticciati: A. Remedi, tra i più attivi per il Fratres Perignano, si libera sulla destra e calcia colpendo il palo alla sinistra di Mariani. Al 64′ una lunga e prolunga manovrata dei padroni di casa porta al cross di Tammaro sul palo più lontano per Canali che bagna il suo esordio in rossoblu con la rete del 2-1. Nel finale di partita il Ponsacco, sfruttando il fatto di essere in 11 contro 10, aumenta il forcing alla ricerca del pareggio. Dopo qualche conclusione velleitaria, all’83’ la palla arriva a Pastacaldi che va al tiro, Rizzato tocca con la punta delle dita ma purtroppo non riesce a evitare che la palla si depositi in fondo alla rete. Il triplice fischio finale sancisce dunque il 2-2 che rimanda la risoluzione dell’enigma al ritorno, in programma tra due settimane a Ponsacco, il momento della verità per decidere chi tra queste due formazioni proseguirà il proprio cammino in questa manifestazione.

FRATRES PERIGNANO – PONSACCO 2-2
FR. PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Tammaro, Gamba (30’ Andolfi, 44’ st Pinna), Genovali, Canali, Filippi (28’ st Fabbrini), Fiaschi (13’ st Pardera), Remedi A., Remedi L., Sciapi. All.: Ticciati. A disp.: Martinelli, Pennini, Di Giulio, Giusti, Benedetti.
PONSACCO: Mariani A., Stampa (26’ st Muho), Giommetti (22’ st Belli), Puccini (14’ st Pastacaldi), Fariello, Tafi, Mariani F., D’Angina, Di Federico, Oubakent, Bouhamed. All.: Trombetta. A disp.: Bacci, Barra, Pasqualetti, Luci.
ARBITRO: Barone di Pisa.
RETI: 13’ Filippi, 48’ Oubakent, 19’ st Canali, 38’ st Pastacaldi.
NOTE: Espulsi Sciapi. Ammoniti D’Angina, Puccini, Filippi, Bouhamed.

Ufficio Stampa Fratres Perignano