Non ci sono né vincitori né vinti tra Ponsacco e Fratres Perignano. Il derby della Valdera, valido per la 2a giornata del campionato di Eccellenza, finisce in perfetta parità. Una partita dove a farla da padrone sono stati i calci di rigore. Ben tre sono state le massime punizioni fischiate dall’arbitro Maresca di Napoli durante il corso della gara, due a favore del Ponsacco e una a favore del Fratres Perignano. Se da un lato i padroni di casa hanno fatto uno su due, fallendo il secondo rigore consecutivo di questa stagione dopo l’errore dagli 11 metri della scorsa settimana contro il Cascina, dall’altro il Fratres ha di che lamentarsi per alcune decisioni arbitrali che non hanno convinto fino in fondo la formazione di mister Ticciati.
Nell’undici titolare il Fratres Perignano è costretto a rinunciare a Gamba e Aliotta. A centrocampo parte titolare Marcon, mentre in difesa si rivede Lucarelli con Genovali che torna a fare il centrale dopo aver giocato come esterno basso a destra all’esordio con il Tau. Dopo pochi minuti Rizzato viene subito chiamato in causa da un colpo di testa di Ciravegna, l’estremo difensore del Fratres è reattivo e allontana il pericolo. Al 13′ grande occasione per il Perignano con A. Remedi, la palla però rimane troppo sotto i piedi del giocatore che non riesce a calciare alla perfezione verso la porta di Bacci da buona posizione. A metà del primo tempo Sciapi, lanciato a rete, viene steso da tergo; l’arbitro Maresca incredibilmente fischia punizione ed estrae solo il cartellino giallo verso Fariello, tra l’incredulità e lo stupore degli ospiti.
Nella ripresa ancora una volta è Sciapi a rendersi protagonista. Il numero 11 del Fratres brucia i difensori ed entra in area, al momento di calciare viene ostacolato da un avversario in maniera non fallosa secondo l’arbitro, che lascia proseguire il gioco tra le proteste degli ospiti. Nel momento in cui il Perignano sembra prendere il controllo del ritmo e del gioco, su una disattenzione difensiva Rizzato stende Coralli e Maresca indica immediatamente il dischetto. Dagli 11 metri va lo stesso Coralli, ma Rizzato con un gran volo sulla sua sinistra respinge la conclusione mantenendo invariato il punteggio. Il vantaggio del Ponsacco arriva al 73′: l’arbitro Maresca assegna un nuovo rigore (stavolta ben più generoso del precedente) ai padroni di casa, alla battuta va Cuomo che non fallisce. L’1-0 ha vita breve, perché dopo 5′ Sciapi si guadagna il terzo calcio di rigore della partita. Ed è sempre Sciapi a incaricarsi della trasformazione e a battere Bacci realizzando l’1-1. Al 78′ brividi per il Ponsacco quando Campisi, da poco subentrato, da sinistra supera due avversari in dribbling e lascia partire un fendente tagliato che scheggia l’incrocio dei pali della porta difesa da Bacci. Nel finale L. Remedi prova a far tremare il Ponsacco con un bel tiro angolato che però si risolve in un nulla di fatto. Al triplice fischio finale è pari e patta, con il Perignano che, grazie anche ai pareggi sugli altri campi, rimane in testa alla classifica a quota 4 punti dopo 2 giornate.
PONSACCO – FRATRES PERIGNANO 1-1
PONSACCO: Bacci, Stampa (45’st Segantini), Lici, Stiso, Fariello, Degli Esposti, Pastacaldi, Ciravegna (12’st Martini), Coralli (45’st Volterrani), Colangelo (22’st Puccini), Chiumarulo (24’st Cuomo). A disp.: Mariani, Vannozzi, Giometti, D’Angina. All.: Deri
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Tammaro (30’st Campisi), Marcon, Genovali, Canali (28’st Pennini), Pardera (48’st Nannipieri), Fiaschi (17’st Filippi), Remedi A., Remedi L., Sciapi. A disp.: Martinelli, Nardi, Di Giulio, Fabbrini, Andolfi. All.: Ticciati
ARBITRO: Maresca di Napoli
MARCATORI: 28’st rig. Cuomo, 32’st rig. Sciapi
NOTE: Al 15’st Rizzato para rigore a Coralli. Ammoniti: Ciravegna, Colangelo, Chiumarulo, Coralli, Stampa, Tammaro, Canali, Remedi A., Rizzato.
Ufficio Stampa Fratres Perignano