Finisce con una sconfitta casalinga il mese di febbraio del Fratres Perignano, superato al Mauro Matteoli per 0-2 dal San Miniato Basso. Un risultato che, però, non racconta il reale andamento dell’incontro, visto che nel primo tempo non solo i rossoblù hanno tenuto testa ai rivali di giornata ma hanno tenuto sempre in mano il ritmo e il controllo del gioco. Purtroppo questo non è bastato per arrivare all’intervallo in parità, con il San Miniato Basso più cinico nell’approfittare dell’unica occasione avuta per colpire. Anche nella ripresa è stato spesso e volentieri il Fratres a fare la partita, segno di come la squadra di mister Ticciati sia viva e vegeta ma manchi di qualcosa in fase sia di finalizzazione che di realizzazione.
Dopo una breve fase di studio, dovuta anche a un forte vento che ha condizionato la manovra delle due squadre nei primi quarantacinque minuti, Di Benedetto mette al centro per Mancini, il suo colpo di testa è facile preda per Borghini. Sul ribaltamento di fronte arriva un cross di Lucarelli per Taraj che non trova lo specchio della porta. Poco più tardi Gamba recupera palla sulla trequarti, prende la mira e libera un gran destro che si stampa sulla traversa a Battini ormai battuto. Al 29′ punizione per il San Miniato Basso, sulla palla lanciata in mezzo all’area da Demi nasce una mischia che viene risolta da Kthella per il vantaggio ospite. La risposta del Fratres è immediata. Lucarelli manda in profondità per l’incornata di Sciapi, ma Battini non si fa sorprendere e blocca la sfera. Al 38′ punizione da posizione decentrata sulla sinistra per il Fratres Perignano, della battuta se ne incarica Gamba che colpisce per la seconda volta la traversa della porta ospite. A ridosso dell’intervallo Sciapi ci prova di nuovo di testa, la palla finisce alta sopra la traversa.
In avvio di ripresa il San Miniato Basso si fa vedere in avanti con Demi, senza successo. Passano pochi minuti ed è il Fratres Perignano a farsi pericoloso: una conclusione di Sciapi da distanza ravvicinata viene murata dalla difesa ospite, la sfera arriva dalle parti di Remedi che calcia in corsa mancando di precisione. Al 60′ Aliotta commette fallo su Kthella, per l’arbitro Masi è calcio di rigore, assegnato tra le proteste dei padroni di casa secondo i quali il contatto è avvenuto fuori dall’area. Sul dischetto va Mancini, Borghini intuisce la traiettoria e tocca la sfera ma non basta per evitare il raddoppio degli avversari. Il Fratres si getta all’assalto per cercare di riaprire la partita, concedendo spazi di manovra ai giallorossi. Prima Di Benedetto manca l’appuntamento con il 3-0, poi è bravo Borghini a dire di “no” sia a Mhilli che a Pagliai. Ci provano anche Petri e Ciravegna a chiudere definitivamente i giochi, ma entrambe le loro conclusioni si trasformano in semplici rimesse dal fondo. Sul finale, il Fratres Perignano reclama un calcio di rigore per un tocco di mano, ma l’arbitro non è dello stesso avviso e al triplice fischio finale è 0-2 per il San Miniato Basso.
FRATRES PERIGNANO – SAN MINIATO BASSO 0-2
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Falleni, Gamba, Genovali, Aliotta, Aquilante (74′ Pini), Vignali, Taraj (57′ Andolfi), Remedi (74′ Seghi), Sciapi. A disp.: Iacoponi, Pennini, Parenti, Fabbrini, Angiolini, Pruneti. All.: Ticciati
SAN MINIATO BASSO: Battini, Pagliai, Liberati (93′ Romeo), Leccetti, Petri, Cela, Di Benedetto, Nolè (88′ Gargini), Mancini (67′ Mhilli), Demi (90′ Borgioli), Kthella (74′ Ciravegna). A disp.: Giannangeli, Bartoli, Taddei, Chiaramonti. All.: Collacchioni
ARBITRO: Masi di Pontedera
RETI: 29′ Kthella, 61′ rig. Mancini
NOTE: ammoniti Lucarelli, Andolfi, Liberati, Demi, Leccetti, Gargini
Ufficio Stampa Fratres Perignano