
Armando Picchi e Fratres Perignano si dividono la posta in palio. Due a due il risultato finale.
Fuori Sciapi squalificato per i rossoblu di Niccolai. Ancora ai box Lucarelli, FIumalbi e Touray.
Sette minuti giocati e i padroni casa riescono subito a passare in vantaggio. Rimessa laterale lunga di Del Bravo, sul secondo palo è bravo Fornaciari a svettare più alto di tutti e ad infilarla alle spalle di Borghini.
La rete del pareggio per il Fratres Perignano, non tarda ad arrivare. Al 16’ è Niccolai a saltare l’uomo e a calciare in rete un destro potente che s’infila all’angolino destro della porta difesa da Silvestri.
Ed è proprio Silvestri poco dopo a rendersi protagonista allontanato un cross pericoloso di Pruneti destinato ai piedi di Cornacchia.
Alla mezz’ora ci prova Di Paola ad allungare il passo per il Fratres Perignano, ma Taddei per il Picchi, interviene in extremis sulla linea di porta allontanando la sfera.
Al 39’ Niccolai recupera palla alla metà campo, lancio lungo per Cornacchia, che sul fondo non riesce ad anticipare però Silvestri.
Nella ripresa, subito pericolosi gli ospiti con la bella conclusione personale di Doveri, respinta da un attento Silvestri.
Al 60’ è l’Armando Picchi, in contropiede, a passare nuovamente in vantaggio. Lancio lungo di Bani dalla trequarti per Carlotti, che riesce a vincere l’uno contro uno con Aliotta e ad insaccarla in rete per il due a uno parziale.
Il Fratres Perignano incassa e rialza subito la testa. Qualche minuto dopo infatti va vicinissimo alla rete del pareggio con Di Paola, che non riesce clamorosamente nel tap in vincente imboccato da Genovali.
Al 69’ è proprio Ciccio Di Paola a creare l’occasione giusta per il pareggio, procurandosi e realizzando un calcio di rigore.
Silvestri intuisce la traiettoria ma dagli undici metri il numero nove in casacca rossoblu non sbaglia e firma il pareggio.
Sul finale di gara, un’occasione per entrambe le pretendenti alla vittoria finale.
All’85’ doppio intervento provvidenziale di Silvestri prima su Cornacchia, e poi sulla ribattuta calciata da di Di Paola.
Poco più tardi, allo scadere del tempo regolamentare, per i locali, dagli sviluppi di una calcio d’angolo è Bani, a spazzare via di testa un cross che sembrava ormai in rete.